Filettatura
La produzione di filettature è una parte essenziale dell'industria dell'ingegneria meccanica, poiché le filettature sono un elemento cruciale in molte macchine e strutture, fornendo un collegamento amovibile ma stretto tra le parti. Le filettature possono essere prodotte utilizzando vari metodi, con i due più comuni che sono il taglio e la formatura.
Maschi per Filettatura
I maschi per filettatura sono uno degli strumenti più comuni per produrre filettature interne. In questo metodo, un maschio da taglio incide la filettatura nel foro. Ci sono due tipi principali di maschi: i maschi a fondo cieco e i maschi passanti.
Un maschio a fondo cieco è dotato di un canale a elica per i trucioli, il quale permette ai trucioli formati durante il processo di filettatura di uscire dal foro. Questa caratteristica rende i maschi a fondo cieco una scelta eccellente per applicazioni dove il foro non attraversa completamente il pezzo, rendendo importante la rimozione dei trucioli. I maschi passanti di solito hanno una scanalatura dritta per i trucioli, che porta i trucioli a spezzarsi in piccoli pezzi ed uscire attraverso il foro passante. Pertanto, i maschi passanti sono particolarmente indicati per filettare fori passanti.
Maschi per Filettatura per Formatura (Filettatura tramite Formatura)
Un altro modo comune per produrre filettature interne è tramite formatura, nota anche come filettatura tramite formatura. La differenza rispetto al metodo di taglio è che nella formatura il materiale non viene asportato, ma si usa uno strumento per modellare il materiale nella forma desiderata, creando la filettatura nel foro. Una filettatura creata tramite formatura è di alta qualità sia in termini di dimensioni che di finitura superficiale. Inoltre, una filettatura formata con questo metodo è strutturalmente più resistente e non presenta problemi di rimozione dei trucioli quando si utilizza questa tecnica.
Fresatura delle Filettature
La fresatura delle filettature è un metodo efficiente per produrre filettature sia esterne che interne. Utilizzando questo metodo, si può scegliere tra frese a filettare in metallo duro integrale o dotate di inserti. Le frese a filettare sono particolarmente utili per gestire filettature di grandi dimensioni e materiali duri. La fresatura delle filettature inoltre non richiede molta potenza dalla macchina, e il metodo consente di regolare la dimensione della filettatura utilizzando l'attrezzatura di lavorazione.
Produzione di Filettature Esterne
Ci sono diversi metodi utilizzati per la produzione di filettature esterne. Anche se i filiere da taglio ad alta velocità in acciaio (pacchetti da filettatura) sono una delle modalità per produrre filettature esterne, questo metodo è usato oggi principalmente solo per la pulizia delle filettature. I metodi più comuni per produrre filettature esterne sono la tornitura delle filettature e la fresatura delle filettature.
Tornitura delle Filettature
La tornitura delle filettature è un processo di lavorazione dei metalli che consente la creazione di profili di filettatura complessi mediante tornitura. Questo processo è importante per la fabbricazione di varie parti filettate come viti, dadi e bulloni. Utilizzando strumenti di tornitura specializzati, la tornitura delle filettature permette una produzione precisa e ripetibile delle forme delle filettature, essenziale per molte applicazioni industriali. Per garantire qualità e precisione, moderni torni CNC offrono controllo automatico e alta ripetibilità. Quando il processo è gestito con cura, la tornitura delle filettature può produrre parti che soddisfano requisiti tecnici severi, rendendola una tecnica cruciale nella moderna produzione. Nella tornitura delle filettature, uno strumento di tornitura che combacia con il profilo della filettatura lavora la filettatura con un movimento di avanzamento corrispondente al passo della filettatura. Questo metodo è particolarmente utile nella produzione di filettature quando sono richiesti dimensioni precise e una finitura superficiale di qualità.